WAYS TO BE YOURSELF WITH US: il web magazine di Rinascimento

WAYS TO BE

yourself with us

Smart City biking: tips e outfit per girare in bicicletta

La sostenibilità è una buona abitudine anche per andare alla scoperta delle nostre città

Persona in bicicletta

La primavera è finalmente arrivata portando con sé più luce nelle nostre giornate, profumi e colori rinnovati e avvolgenti e, per moltissime di noi, la possibilità di tornare in sella alla bici e godere di lunghe passeggiate alla scoperta della bellezza delle nostre città. Si tratta dopotutto del modo migliore per visitare i nostri luoghi preferiti, non solo ci evita lo stress del traffico, ma ci aiuta a tenerci in allenamento e, soprattutto, ad aggiungere un piccolo gesto di sostenibilità alla nostra routine. Ma come farlo in modo impeccabile? Ecco alcuni tips per godere al meglio di questa attività senza abbandonare il tuo stile.

Viaggio in Italia? Sì, ma in bici

La primavera è anche ricca di periodi di festa come le vacanze pasquali e questo ci consente di cogliere l’occasione per godere di un po' di tempo libero per dedicarci alle nostre passioni, e magari organizzare qualche viaggio alla scoperta del nostro Paese. Da nord a sud, la nostra penisola è ricca di itinerari imperdibili per chi ama muoversi in bici. Le nostre città, con il passare del tempo, si sono dotate di percorsi ciclabili che collegano il centro con le zone dello shopping e i parchi cittadini così da poter raggiungere facilmente ogni luogo. In sella alla vostra bici potrete trascorrere la mattina a visitare le attrazioni storiche della località che avete scelto, per poi godervi un aperitivo in centro mentre date uno sguardo alle ultime novità in vetrina. E se avete in programma un weekend fuori porta o un picnic di Pasquetta non temete: nelle grandi città non farete fatica a trovare e-bike o biciclette classiche a noleggio. I principali comuni italiani hanno infatti abbracciato la sfida della sostenibilità dotandosi di servizi di bike sharing perfetti per turisti e residenti, creando nuove occasioni di scoperta delle bellezze nascoste del nostro territorio.

Bicicletta Duomo di Milano
Bicicletta a noleggio

Passeggiata in bici: come mi vesto?

Come promesso, dopo aver deciso di esplorare le nostre città in sella alla bici, eccoci pronti con qualche piccolo tips per scegliere i look migliori senza dimenticare la praticità. Se le più sportive tra voi preferiranno completi comodi mentre si va alla scoperta delle bellezze del nostro territorio, nulla vieta di scegliere outfit femminili ed eleganti. L’importante è stare attente alle lunghezze, ma anche in quel caso, basta aguzzare l’ingegno. Scegliendo pantaloni palazzo, lunghi e piuttosto ampi, potreste correre il rischio che il tessuto si incastri tra i raggi, per ovviare al problema, vi basterà optare per pantaloni con laccio alla caviglia, o portare con voi degli elastici per creare una piega in grado di proteggervi da qualunque imprevisto. Discorso analogo per abiti lunghi primaverili o estivi, per essere al massimo del comfort, vi basterà creare una piega naturale simulando un pantalone, e nel caso di minigonne e minidress, indossare boxer e short per essere libere di correre anche in sella alla vostra bici. 

Andare in bici: quali vantaggi per il corpo?

Muoversi in sella alla nostra bicicletta è un toccasana per tutto, per il pianeta, per le città, per l’ambiente e per la nostra voglia di scoprire angoli nascosti che difficilmente sarebbero raggiungibili con altri mezzi. E come se non bastasse, andare in bici fa benissimo anche al nostro corpo: il sistema immunitario e l’apparato cardiovascolare ne traggono benefici, la coordinazione migliora senza affaticare le articolazioni, i nostri muscoli diventano più tonici e la nostra capacità polmonare aumenta sensibilmente.

Un aspetto da non sottovalutare è anche il modo in cui questo tipo di attività influisce positivamente sulla nostra mente: andare in bicicletta può essere un momento in cui ci dedichiamo a noi stesse, ascoltando il nostro corpo e le nostre sensazioni, ed è l’occasione giusta per prenderci una pausa, per respirare e per fermarci ad ammirare la bellezza che abbiamo davanti. Approfittiamo di queste vacanze per pensare a noi stesse, per rinascere, e facciamolo in sella alla nostra bici.