Pixie cut: a chi sta bene e i look per valorizzarlo
È il taglio del momento e uno dei più affascinanti in tema di hair style, ma come capire se è adatto al nostro viso?
Tempo di lettura: min

Il Pixie cut è sicuramente il taglio del momento, ma a dirla tutta, è uno di quegli hair style che possiamo ormai considerare senza tempo. Sono davvero numerose le star che negli anni hanno reso celebre questo taglio di capelli rendendolo prima un simbolo di ribellione ed empowerment nelle sue versioni cortissime, poi elegante e raffinato oltre che ultra femminile.
E se è vero che ognuna di noi rimane affascinata vedendo foto o look dedicati al pixie cut, solo in poche decidono di adottarlo. La ragione è che non tutte sono certe che il taglio valorizzi il volto e i lineamenti, o magari si pensa erroneamente che non sia adatto alla tipologia di capelli. Proviamo quindi a sfatare qualche mito e scopriamo a chi sta bene il pixie cut e come portarlo al meglio attraverso i look.
Pixie Cut: a chi è adatto?
In una sola risposta: a tutte. A fare la differenza sarà infatti lo stile del taglio e le diverse lunghezze. Non sempre infatti per adottare un pixie cut bisogna tagliare i capelli cortissimi, al contrario, è possibile giocare con scalature, frange e sfumature a seconda della forma del viso.
Certo, i visi tondi e ovali avranno a disposizione una maggiore gamma di varianti dato che si tratta di un taglio che da un lato valorizza moltissimo i lineamenti ben proporzionati, dall’altro se ben costruito, può aiutare ad addolcire ed enfatizzare alcuni tratti del nostro volto.


Nel caso di un viso tondo per esempio, per armonizzare i lineamenti: basterà lasciare delle lunghezze maggiori ai lati del volto, creando otticamente un effetto di allungamento.
Il viso quadrato per essere valorizzato al meglio dovrà giocare invece con scalature e ciuffi morbidi in grado di equilibrare l’ampiezza della mandibola, caratteristica di questa tipologia di volti.
Pixie cut per capelli ricci e lisci
Anche in questo caso, si tratta di un taglio portabilissimo sia dalle ricce che dalle lisce; a fare la differenza in questo caso sarà lo styling. Il pixie cut è perfetto se lasciato asciugare al naturale e secondo il proprio gusto. Le lunghezze più corte si prestano a tantissime acconciature, soprattutto grazie all’uso di paste modellanti che, dati i rapidi tempi di asciugatura dei capelli, diventeranno molto più divertenti e semplici da usare. A questo punto, non vi resta che scegliere il vostro stile e modellarlo come preferite adottando mood classici o rock, lasciando riccioli e volumi liberi di definire il vostro look.
Pixie cut: quali outfit per valorizzarlo?
Come abbiamo anticipato, questo particolare taglio di capelli valorizza e mette in primo piano il volto, definendone i contorni ed enfatizzandone i lineamenti. Il focus sarà dunque sulla parte alta del nostro corpo, ma non temete, non esiste uno scollo vietato per il pixie cut, Al contrario, questo stile aprirà le porte a tipologie di abiti e maglie tutte da scoprire.
Un abito dallo scollo ampio ed elegante lascerà ancora più spazio al volto per emergere e brillare, ben definito dai confini del vostro pixie cut.
Il taglio corto sarà in grado di aggiungere carattere e personalità anche alla t-shirt più semplice e basic, lasciando spazio ad abbinamenti ancora più audaci con pantaloni e gonne dai pattern variopinti e vivaci.
Se invece preferite uno stile più classico, il pixie cut sarà davvero perfetto se abbinato ad un completo con camicetta e tailleur, costruendo un look elegante e decisamente senza tempo.
Il taglio di capelli è solo uno dei modi in cui possiamo divertirci esprimendo la nostra personalità, il nostro desiderio di cambiamento o anche la nostra voglia di divertirci sperimentando con la nostra immagine. Gli abiti diventano così uno strumento aggiuntivo per dar vita a un racconto fatto di look, modi di essere e giochi di personalità.