WAYS TO BE YOURSELF WITH US: il web magazine di Rinascimento

WAYS TO BE

yourself with us

Milano Design Week: la città accoglie l’eccellenza del design e dell’arte

Da 64 anni le strade di Milano diventano un viaggio tra bellezza, sostenibilità e creatività

Milano design week

Il primo Salone del Mobile ha debuttato a Milano nel 1961 con un obiettivo ben preciso: promuovere l’eccellenza italiana nell'artigianato e nel design. Da allora quell'appuntamento che sembrava dedicato agli addetti ai lavori si è trasformato in una kermesse dal respiro internazionale in cui appassionati di arte, moda, architettura e innovazione si incontrano condividendo storie ed esperienze. Quella che oggi è conosciuta come la Design Week attira ospiti e curiosi da tutto il mondo che accorrono a Milano pronti a scoprirne tutti i tesori nascosti. Anche il 2025 ha segnato un record di presenze internazionali per l’evento accogliendo visitatori e opere d’arte che hanno raccontato storie di bellezza e sostenibilità, ma come è cambiato negli anni?

Milano Design Week, 64 anni di storia della bellezza

L’intuizione fu di alcuni mobilieri italiani che, consapevoli dell’eccellenza italiana nella realizzazione di mobili e della tradizione dell’artigianato, decisero che era giunto il momento di mostrare a quante più persone possibile quella bellezza. Nel 1961, Milano ha ospitato poco più di 300 espositori e un migliaio di ospiti internazionali, numeri lontanissimi da quelli di oggi ma che raccontano come quella sulla tradizione italiana sia stata una scommessa decisamente vinta. Negli anni la fama dell’evento è cresciuta fino ad attirare i più celebri nomi del design e l’arte inonda la kermesse, avvolgendo l’intera città di Milano. Oggi la Design Week non solo accoglie centinaia di migliaia di visitatori, ma abbraccia ogni sfumatura dell’arte: dal design alla moda, ogni artista porta nel capoluogo lombardo la propria visione, trasformando la città in un museo a cielo aperto.

article image
Palazzi Milano
Interni palazzo Milano

Non solo design: eventi, moda e cultura pop

Il mondo della moda e quello del design sono sempre più intrecciati e non di rado le collezioni degli stilisti strizzano l’occhio alle innovazioni che arrivano dal mondo dell’arredamento e, soprattutto, della sostenibilità. Durante la Milano Design Week, questo mix si fa visibile ovunque: nei palazzi storici trasformati in gallerie, negli allestimenti scenografici, negli eventi sparsi in giro tra i quartieri. La città diventa un grande palcoscenico dove si celebra un’idea di bellezza che si prende cura delle persone, dei loro stati d’animo e dell’ambiente. È in questo contesto che ogni visitatore, celebrità o passante, può sentirsi protagonista e raccontarsi attraverso il proprio stile.

Come brand di moda che fa della bellezza e dello stile unico di ogni donna il cuore del proprio lavoro, abbracciamo il mood della settimana milanese portando con noi ogni giorno quel desiderio di omaggiare l’arte e il saper fare italiano.

Ma il vero punto di forza di questa settimana è quella di creare connessioni: tra persone, tra passioni, tra brand e professionisti e tra amici. Via libera ai selfie nei luoghi più iconici, ai vlog tra le installazioni, agli scatti con le star del design e, perché no, un aperitivo o un risotto per chiudere la giornata. All’estero spopola la Milano mania per la Design Week e l’eccellenza italiana diventa la vera e propria icona della storia del nostro Paese.

article image
Palazzi storici design week
Aperitivo MIlano

Cosa accade durante la Design Week?

In una sola parola tutto, o meglio tutto ciò che risponde all’esigenza di bellezza e divertimento nella scoperta dell’arte. Siete amanti delle mostre? Ne troverete sempre una che faccia al caso vostro, volete esplorare le installazioni ma non volete perdervi il tour della città? Tra palazzi, parchi e strade, troverete sempre un’opera che arricchirà la vostra esperienza. Volete portare a casa un ricordo dell’evento? Non c’è occasione migliore tra aziende e noti brand di moda pronti a offrire splendidi gadget dedicati alla storia della moda o a progetti di sostenibilità. Tutto alla Design Week è pensato per diventare oggetto e un ricordo di un’esperienza unica da portare nel mondo.

Ma perché si tratta di un evento così importante? Non è solo per l’esperienza indimenticabile che ogni anno viene raccontata da chi prende parte alla manifestazione. Ad essere importante per noi è la possibilità di dialogo, di incontro e di impegno comune verso la bellezza della nostra storia. L’Italia è fatta di arte, di saper fare, di eccellenze aziendali, di ricerca e innovazione, di tradizione e di scoperte. L’impegno su questi temi è per noi una sfida quotidiana e va promossa costantemente per non dimenticare che la bellezza è sempre a portata di mano.