Walk Towards Your Future: il potere di un simbolo
Rinascimento e il valore della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne
Tempo di lettura: min

Cos’è un simbolo? Se ci pensiamo, molti dei momenti e dei ricordi più importanti della nostra vita possono essere associati ad una particolare immagine, un suono, un odore, che ci aiuta a fare memoria dell’importanza di quello che abbiamo vissuto. Vale per ognuno di noi e vale per tutta la nostra storia. Il simbolo è un’immagine carica di significato. Ma cosa accadrebbe se un simbolo iniziasse a muoversi nella realtà?
Questa è la domanda che ci siamo fatti quando abbiamo iniziato a interrogarci sul valore di una giornata fortemente simbolica come il 25 novembre, la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. È la domanda che abbiamo dovuto porci per capire con la massima onestà come potevamo anche noi prendere posizione rispetto ad un tema così delicato come quello della violenza sulle donne. Davanti ai nostri occhi hanno iniziato a comparire le centinaia di scarpe rosse, simbolo di questa importante ricorrenza, lasciate lungo le strade delle nostre città e delle nostre piazze. Abbiamo visto le storie che rievocano e ci siamo chiesti dove quel simbolo avrebbe potuto condurre tutte le donne. E la risposta per noi è stata chiara: verso il futuro.
Abbiamo immaginato quelle centinaia di scarpe rosse iniziare a fare un piccolo passo, un solo passo, con la difficoltà e il peso che comporta, perché eravamo e siamo certi che anche un solo passo possa portare a un incontro, a un aiuto, a una voce. Il simbolo è diventato per noi quella voce che è impossibile ignorare e che grida così forte da riuscire a muovere tutti.
Ci sono dei contesti, fin troppo numerosi nel nostro Paese, in cui pensare al futuro è un privilegio. Noi, per esperienza diretta, sappiamo che il futuro è un percorso e che è quasi impossibile costruire da soli. Avere la possibilità di chiedere aiuto, di fare il primo passo, non risolve magicamente una situazione drammatica, ma è il modo più vero per avvicinarsi a una strada, per creare la possibilità di avere un futuro diverso. Come brand abbiamo deciso di prendere una posizione netta su questo tema. Sappiamo che anche i nostri sono piccoli primi passi, ma siamo certi di voler costruire un percorso.
Una strada in cui sono le donne a guidarci, quelle stesse donne che ogni giorno varcano la soglia dei nostri negozi e scelgono i nostri abiti. Perché per noi è impensabile che qualcuna di loro possa vivere una situazione che non le renda libere di indossarli. Che viva magari un rapporto che non le faccia sentire straordinarie, bellissime, uniche e soprattutto davvero libere. Un brand come il nostro, fatto di storie, fatto di attenzione, non può rimanere in silenzio davanti ai fatti e questo è il nostro modo di dire: eccoci.
Ci siamo, attraverso il nostro lavoro, attraverso la presenza nelle strade di ogni città, attraverso l’esperienza delle nostre store manager che ogni giorno incontrano ed entrano in rapporto con le donne. Imparano a conoscerle e ne seguono davvero anche il futuro.
Generazioni di donne che acquistano abiti per la laurea e poi magari per il matrimonio della loro figlia. Sappiamo cosa vuol dire incontro e sappiamo quanta differenza può fare nella vita avere qualcuno che sia disposto ad ascoltare. Walk Towards Your Future non sono solo parole, è il manifesto della nostra presenza. Siamo davvero storie che accadono ovunque, e noi siamo qui per dire a gran voce che siamo pronti ad ascoltarle.
Il team Rinascimento