Sos tessuti, qual è il miglior alleato contro il caldo?
Alla scoperta dei falsi miti sull’abbigliamento per perfetti look estivi a prova di comfort
Tempo di lettura: min

La creatività sembra fiorire in estate, ogni stile ha a disposizione capi con tagli, colori e tessuti diversi, perfetti per creare combinazioni di look adatte a ogni personalità e occasione. L’estate ha un dress code libero e grintoso, etereo e colorato ma tutte noi viviamo una vera e propria sfida che si ripresenta ogni anno: cosa posso indossare per affrontare le giornate di caldo estremo? Ed è qui che entrano in gioco ipotesi e teorie, spesso molto diffuse, ma che non sempre corrispondono alla verità.
Falsi miti? No, grazie
La prima: meno tessuto indossiamo, più staremo fresche. In realtà non è (proprio) così, anzi bisogna avere qualche accortezza. Più la pelle è scoperta, più sarà soggetta al calore diretto del sole oltre a essere maggiormente in contatto con l’umidità presente nell’aria. L’esposizione diretta, inoltre, aumenta il rischio di scottature, soprattutto nei giorni in cui abbiamo dimenticato a casa la protezione solare. La tradizione e gli usi delle culture dei popoli abituati a periodi di caldo intenso ci vengono però in soccorso. Sarà capitato a tutte almeno una volta di vedere le immagini di chi vive in zone desertiche con altissime temperature, e scoprire che il loro abbigliamento è tutt’altro che minimal, anzi. Più zone del corpo copriamo, maggiore sarà la difesa dal caldo, il tessuto infatti isola la nostra pelle dall’esposizione diretta, creando un passaggio d’aria tale da consentire l’innesco di un microclima “refrigerante”, ma a delle condizioni. Invece di dire no ai tessuti, dobbiamo abbracciare l’idea di prediligere capi ampi e delle giuste tonalità. Anche in questo caso, sfatiamo un falso mito: i capi scuri non sono proibiti in estate, sono addirittura consigliati! I colori scuri come il nero assorbono la luce, ma la irradiano in modo altrettanto potente, limitando quella sgradevole sensazione di caldo torrido.
Sos tessuti, quale scegliere?
Ma a fare realmente la differenza è il tipo di tessuto che scegliamo di indossare, e per fortuna, la stagione estiva con il suo stile leggero e creativo ci offre tantissime opzioni.
I tessuti naturali sono ovviamente i nostri migliori alleati, maggiore è la percentuale di fibre naturali del capo che scegliamo di indossare, maggiore sarà la sensazione di freschezza.
Il lino e il cotone sono in questo senso dei tessuti da privilegiare, non solo perché naturali, ma soprattutto in virtù della loro tessitura leggera. La trama larga del lino infatti permette all’aria di circolare liberamente evitando il rischio di sudore eccessivo, mentre le sue doti traspiranti riescono a combattere l’umidità dandoci la sensazione di pelle asciutta. Discorso analogo per il cotone che, rispetto al lino ha un’ulteriore arma vincente: è uno dei tessuti meno allergizzanti al mondo e che non provoca alcun tipo di irritazione. Per questa ragione è consigliatissimo dopo una giornata trascorsa al mare, quando la pelle, stressata dal sole, ha bisogno di maggior riposo.
Un altro alleato perfetto per l’estate, anche se molti ne saranno stupiti, è la viscosa. Non solo è dotata di proprietà traspiranti e assorbenti, ma la sua morbidezza e delicatezza, la rende un tessuto perfetto in ogni occasione. L’azione isolante infatti si verifica anche in caso di cambiamenti di temperatura durante la giornata. Durante le serate estive, in quei luoghi in cui la brezza si fa sentire abbassando di qualche grado la temperatura, non avrete bisogno di ulteriori accessori per far fronte al cambiamento, la viscosa vi supporterà in ogni circostanza.
Via libera allo stile
Una volta sfatati i falsi miti, e scoperto i tessuti alleati, non vi resta che dare spazio alla creatività, scoprendo con i nostri capi, come creare il vostro perfetto look estivo. Il tempo libero è un’ occasione per seguire passioni e interessi, per godere della compagnia delle persone care, o di un po’ di tranquillità e solitudine. L’importante è dedicare tempo a voi stesse e a ciò che vi fa stare bene, senza preoccuparvi troppo del guardaroba, a quello, ci pensiamo noi.