Dall’archetipo al mood: scopri il tuo way to express
Ogni giorno scopriamo nuovi modi di essere noi stesse, non solo archetipi di donne, ma sfumature da narrare attraverso lo stile.
Tempo di lettura: min

Essere donna è frutto di una creatività costante, la personalità femminile non viaggia mai lungo binari precisi, al contrario, vive di sfumature, contraddizioni e scoperte. Il volto di una donna è in grado di vivere cambiamenti e rivoluzioni quasi quotidiane: tutto ciò che accade ci trasforma, ci fa evolvere, ci fa crescere. Eppure, così come l’armocromia ci ha insegnato a usare al meglio le nostre palette naturali, anche il confronto con gli archetipi femminili, può aiutarci a raccontare la nostra vera essenza attraverso la moda. Ogni abito che indossiamo, può diventare infatti il nostro migliore alleato per comunicare chi siamo, per incontrare il mondo, forti della nostra unicità.
Gli archetipi: quale caratteristica ti rappresenta di più?
Gli archetipi femminili non sono altro che dei modelli, dei parametri di riferimento in grado di aiutarci a esplorare e approfondire la nostra personalità. Nel tempo, ne sono stati individuati 7 in grado di sintetizzare alcuni tratti specifici e ricorrenti dell’universo femminile.
Individuare e conoscere l’archetipo a noi più vicino non vuol dire imbrigliarci in una definizione, ma individuare quei tratti, quegli elementi predominanti della personalità, in modo da avere a disposizione una solida base di partenza per creare una nuova palette, fatta di modi di essere e sfumature caratteriali, attraverso la quale costruire stili unici e rappresentativi.
7 archetipi femminili per 7 stili
La guerriera
Forza, coraggio, determinazione, sono queste le principali caratteristiche della guerriera, una donna che non ha paura di fronteggiare gli ostacoli e rivendicare la propria libertà di essere se stessa in ogni circostanza. Il suo stile va oltre i trend e sorprende chiunque la osservi con outfit grintosi e audaci, dalle linee strutturate e uno sguardo allo stile mannish. Via libera dunque a jumpsuit in denim, bikers e accessori bold per comunicare forza e femminilità.
La madre
Accoglienza, empatia, cura, sono gli elementi distintivi della madre, una donna in grado di accompagnare la crescita, la scoperta e la rinascita di tutto ciò che ha accanto. È l’archetipo di tutte le donne che amano la natura, che vogliono prendersi cura dell’ambiente delle persone a cui sono legate e i loro outfit rispecchiano una personalità delicata ma solida allo stesso tempo, lasciando intravedere una forza in grado di abbracciare senza timore. Le linee dei suoi outfit si fanno morbide, i tessuti sono delicati e iper femminili, impreziositi da dettagli difficili da dimenticare.
La saggia
Per questo archetipo di donna, intelligente, equilibrata e perfettamente consapevole di se stessa, lo stile si fa elegante e raffinato, i modelli virano al sartoriale di cui apprezza la cura dei dettagli e il rimando all’arte di saper fare portatrice di una tradizione fatta di studio e ricerca costante. I suoi outfit prediligono i completi e i tailleur, in una coerenza di abbinamenti, magari ton sur ton, perfetta per la sua personalità.
L’amante
La parola chiave di questo archetipo è sensualità. La femminilità si fa sempre più audace e seducente e la consapevolezza di sé, dei propri punti di forza, delle proprie passioni e del proprio valore, diventato veri e propri assi nella manica di uno stile che non ha paura di osare e mostrare. Via libera ad abiti seducenti e romantici, linee morbide e dettagli in pizzo.
La maga
Affascinante, enigmatica, travolgente, la maga è la donna del mistero, quella che, nonostante tutto il tempo trascorso insieme, rimarrà per sempre un enigma. Questo archetipo di donna, si svela costantemente anche a se stessa, scrivendo una storia fatta di mistero e stupore. Gli outfit sono drammatici e intricati, fatti di sovrapposizioni e dettagli.
La sacerdotessa
Stile minimal, linee semplici, ma capi strutturati e d’impatto, è la donna simbolo della riflessione, del silenzio, dell’intuito. Ama il passato non come luogo in cui rifugiarsi, ma come storia da custodire. I suoi abiti sono iconici, femminili e intramontabili, proprio come il perfetto tubino nero.
La fanciulla
Per lei la moda è un gioco e gli abiti sono uno strumento di creatività e libertà pura. I suoi look sono fuori dagli schemi, i suoi abbinamenti di stile sono divertenti, inusuali, lontano dai trend e in grado di generare continuo stupore. La fanciulla indossa abiti eleganti con le sneakers, e gonne lunghe con i bikers. Quando la si incontra, è impossibile non notarla.
Ora che abbiamo esplorato i principali archetipi femminili c’è una cosa che non dovete mai dimenticare: ognuna di noi può essere contemporaneamente forte e fragile, coraggiosa e bisognosa di attenzione e cura. La bellezza risiede in una personalità libera, in un racconto che esprime la nostra essenza più profonda e in una moda capace di essere fedele a chi siamo veramente. Un nuovo archetipo, di donna autentica, può emergere ogni giorno.